Eventi e Attività

Ritom – Save the Date

Carissimi,

finalmente sara’ possibile ritrovarci in presenza per la nostra prossima attivita’!

Contiamo dunque di vedervi numerosi sabato 28 Agosto 2021 per una visita al Centro di Biologia Alpina (CBA) accompagnati dal Prof. Dr. Raffaele Peduzzi presidente della Fondazione CBA. Oltre al Centro ci illustrera’ gli aspetti della presenza umana, la flora eccezionale, la fauna e le particolarita’ geologiche e bio-chimiche della Regione Ritom-Piora.

La gita e’ alla portata di tutti e aperta anche ai famigliari. Seguira’ un pranzetto tutti insieme presso la Capanna Cadagno per il quale sara’ chiesto un contributo.

Visto che i posti sono limitati vi invito ad annunciarvi quanto prima a info@stsbc.ch

Seguiranno dettagli su orari e luogo di ritrovo nel mese di Agosto.

Buona estate a tutti!

Il Comitato STSBC

Assemblea annuale 2020 e “The dark side of COVID”

Carissimi Soci,

dovreste aver ricevuto recentemente la convocazione alla nostra assemblea annuale 2020 per le ore 18:15 del 17 settembre 2020 presso il Canvetto Luganese.

Seguirà un interessante incontro dal titolo:

“The dark side of COVID” L”esperienza in Ticino vista e vissuta dall”interno dei nostri laboratori.

Sentiremo raccontare l”esperienza di chi ancora oggi giornalmente è confrontato con le esigenze e le emergenze dovute alla diagnostica del virus pandemico.

Infine ci sarà la nostra cena sociale.

Purtroppo per motivi di distanziamento i posti sono limitati al massimo a 30 persone, dunque invito chi non si fosse ancora annunciato, di farlo il prima possibile in quanto una volta raggiunto il numero 30 non potremo più ammettere altre persone.

L’indirizzo a cui scrivere è sempre: eventi@stsbc.ch

A prestissimo!

Il Comitato STSBC

Cena di Natale

Carissimi Soci,
con un insolito anticipo possiamo già darvi data e programma della nostra sempre piacevole serata di saluti di fine anno.
Ci troveremo giovedì 12 dicembre 2019 alle ore 18:15 presso la sala Patriziale di Bellinzona all’interno del Palazzo Civico in Piazza Nosetto 5.

Quest’anno a condividere il suo interessante percorso di vita lavorativa, e non, avremo un altro dei nostri soci più saggi: il Dr. Eros Crivelli, chimico, già Capo Ufficio delle industrie, della sicurezza e della protezione del suolo che molto ha visto e conosce del nostro territorio.

Seguirà il consueto momento conviviale con una cena nell’attiguo ristorante “Cantinin dal Gatt”.

Vi aspettiamo come al solito entusiasti e numerosi iscrivendovi a: eventi@stsbc.ch

Il Comitato STSBC